Nell’ambito della campagna #iorestoacasa in relazione al Covid-19, stiamo raccogliendo qui risorse riguardanti musei, aree archeologiche, archivi, luoghi della cultura, strumenti digitali, nell’ottica di fornire un censimento utile anche a fini di studio e a passata emergenza.
Puoi darci una mano segnalandoci risorse qui.
ARK (Archaeological Recording Kit) è un toolkit basato sul web per la raccolta, l'archiviazione e la diffusione di dati archeologici. Include strumenti di modifica [...]
Interessante raccolta di risorse software e di programmazione per l'archeologia.
Il MOD (MAPPA Open Data) è l’archivio digitale archeologico pensato all’interno del gruppo di lavoro del Progetto MAPPA per conservare e disseminare la documentazione [...]
3DHOP (3D Heritage Online Presenter) è un pacchetto software open source per la creazione di presentazioni web interattive di modelli 3D ad alta risoluzione, [...]
Extended Matrix è un linguaggio formale con cui tenere traccia dei processi di ricostruzione virtuale. È destinato ad essere utilizzato da archeologi e specialisti [...]
Il progetto "pyArchInit - python per l'archeologia" nasce nel 2005 con lo scopo di realizzare un plugin in python per il software openSource Qgis, finalizzato alla gestione [...]