Nell’ambito della campagna #iorestoacasa in relazione al Covid-19, stiamo raccogliendo qui risorse riguardanti musei, aree archeologiche, archivi, luoghi della cultura, strumenti digitali, nell’ottica di fornire un censimento utile anche a fini di studio e a passata emergenza. Puoi darci una mano segnalandoci risorse qui.
Come servizio speciale nell'attuale situazione # COVID19, le biblioteche dell'Istituto Germanico di archeologia hanno creato un elenco di servizi online per i propri utenti. [...]
Volumi disponibili in Open Access. In fondo a ogni scheda è disponibile l’elenco dei file scaricabili e le indicazioni sullo standard Creative Commons adottato.
Il portale ioleggodigitale nasce dall’iniziativa di solidarietà digitale “Uniti per ripartire” promossa da DM Cultura insieme all’ICCU - Istituto centrale per il catalogo unico [...]
Bibliografia liberamente accessibile del sito archeologico di Campo della Fiera, oramai concordemente riconosciuto quale sede del Fanum Voltumnae, il santuario federale della lega etrusca.
Liber Liber è la realtà che cura il progetto Manuzio, biblioteca digitale accessibile gratuitamente, e l’archivio musicale LiberMusica, per un totale di oltre 112 [...]
Open Prehistory è una piattaforma di condivisione di materiali e contenuti digitali sulla e per la Preistoria ideata e realizzata dall’Istituto Italiano di Preistoria [...]
Paris Musées, istituzione pubblica che riunisce 14 musei di Parigi, ha reso disponibili online 321.222 opere di grandi maestri della storia dell’arte, come Francisco [...]